Varietà: 100% Falanghina. Zona di produzione: Vigna sita nel comune Cautano; Altitudine 400mt s.l.m.; Età media delle piante 20 anni;
Esposizione sud/sud-est. Tipo di terreno: medio impasto tendente all’argilloso.
Raccolta e vinificazione: durante la prima o seconda decade di ottobre i migliori grappoli di Falanghina vengono raccolti manualmente e subito trasportati in cantina dove subiscono la pressatura soffice.
Il mosto ottenuto fermenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio e successivo affinamento in vetro.
Un vino diretto da gustare a qualche grado in meno rispetto allo standard consigliato per la tipologia.
Nonostante la nomea della Falanghina sia quella di un vino d’annata, questa interpretazione strutturata gli rende caratteristiche di evoluzione non indifferente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.