Varietà: Coda di volpe 100%. Zona di produzione: Vigna sita nel comune di Vitulano; Altitudine 400 mt s.l.m. ;
Esposizione sud/sud-est.
Raccolta e vinificazione: durante la prima o seconda decade di ottobre i migliori grappoli di coda di volpe vengono raccolti manualmente e subito trasportati in cantina dove subiscono la pressatura soffice.
Il mosto ottenuto fermenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio e successivo affinamento in vetro.
Un vitigno e di conseguenza un vino caratteristico.
Rustico ma mai invadente: un vino bianco di presenza.
Ottimo come aperitivo e abbinato a preparazioni semplici. Un compagno estivo a cui non puoi rinunciare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.