
Il Paluffo è un vero e proprio pezzo di storia italiana, una tenuta dove già dal 1427 si producevano e raccoglievano prelibatezze come il vino, l’olio e lo zafferano.
Oggi è un luogo splendido e altamente sostenibile, dove si può soggiornare apprezzando l’olio, il miele millefiori e ovviamente il vino che qui vengono prodotti.
Il frantoio storico attivo fino ai primi del 900 dove puoi ancora sentire, forte, l’odore dell’olio, la piscina naturale, la splendida tenuta e un paesaggio che sembra dipinto ti aspettano tra le colline toscane.
E naturalmente anche qui puoi produrre il tuo vino, scegliendo tra il Sangiovese e il l’Ancestrale da uve Trebbiano.

Regione: Toscana

Sangiovese DOC e Trebbiano DOC
Produzione annua: 5.000 bt.
Ettari vitati: 2
Via Citerna, 144 – 50052 Certaldo (Fi)– Italia